Choose your language:
Edizione 2022
I MINERALI D'EUROPA
Le mostre tematiche di quest’anno saranno tutte orientate sulle località classiche della mineralogia europea e, più in dettaglio a quella italiana.
In “MINERALI d’EUROPA”, la sezione dedicata alle località Europee sarà curata dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e dal Museo-Geomineralogico del POLITECNICO di Torino, con l’esposizione di pregevoli esemplari provenienti da luoghi che hanno fatto la storia della mineralogia, come Ilfeld (Germania) con le sue manganiti, o Kongsberg (Norvegia) famosa per spettacolari campioni di argento nativo.
La sezione dedicata alle località italiane è invece allestita con criterio regionale e curata per il Trentino dal MUSE di Trento, mentre per le altre località della penisola, da ricercatori, collezionisti privati e Associazioni Mineralogiche, in un’esposizione che illustra quanto di meglio ha dato l’Italia in tema di Mineralogia.
A completare la ricca offerta culturale, in questo contesto saranno presentate due novità editoriali: La “Tavola dei Minerali di Luserna” che ci guida a conoscere la mineralogia di questo angolo di Piemonte e, infine, “Alla scoperta dei MINERALI d’ITALIA”, un’inedita e ricca opera editoriale interamente dedicata alla mineralogia italiana.